Il ballo contribuisce a strutturare la personalità individuale in modo più consapevole e spontaneo potenziando le capacità di socializzazione con gli altri facilitando il rapportarsi in modo naturale e spontaneo all’altro sesso. I balli caraibici tirano fuori le pulsioni più intime e la femminilità della donna aiutandola ad essere meno timorosa, a superare le paure, permettendo di esprimersi senza inibizioni.

Aiutano a vincere l’imbarazzo, consentono anche alle donne timide di uscire allo scoperto e di lasciarsi andare, infatti sono indicati a chi è inibita, indecisa, eccessivamente bloccata e riservata.

Molte mie allieve hanno scelto queste danze perché si sentivano bloccate e temevano di lasciarsi andare. Il ballo ha permesso loro acquisire sicurezza, fiducia in sé, rafforzando l’ autostima e la femminilità, migliorando la consapevolezza del proprio corpo, superando anche la paura del giudizio sociale.

E’ un modo per esprimere le emozioni e la personalità rafforzando l’autostima e la fiducia in sè.

Il ballo aiuta, inoltre, a conoscere il  proprio corpo, cosa siamo e come siamo fisicamente, accettandoci. Insomma, si diventa coscienti di quello che siamo ed è un valido mezzo per amarsi e accettare gli altri per quello che sono. Più autostima per gli uomini e più femminilità per le donne!

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *