Nel mondo dei balli caraibici la salsa è la danza di maggior successo negli ultimi anni.
La salsa non è una sola, ma ne esistono diverse varianti.
I due principali stili sono: salsa Cubana e salsa Portoricana.
Quali sono le principali differenze tra i balli caraibici?
- La salsa cubana
La salsa cubana nasce a Cuba intorno alla metà degli anni 30-40 del 1900.
Musicalmente discende sostanzialmente dal Son, bensì comprende elementi importanti da altri balli quali Guaracha, Conga, Rumba.
Nella salsa cubana i ballerini danzano generalmente in modo circolare spostandosi in modo continuo sia su se stessi che attorno al partner. Tipica della salsa cubana è anche la Rueda, dove una persona – il “Cantante” – chiama le figure e più coppie formano un cerchio eseguendo contemporaneamente cambiando di partners.
- La salsa portoricana
Con il termine salsa portoricana, invece, si intendono molti più stili, perché è un termine generico che raggruppa più stili di ballo, tra cui il Mambo o salsa di New York, lo stile di Los Angeles, lo stile di Portorico.
È un ballo in coppia dove i ballerini sviluppano ed eseguono le figure in linea. Si privilegia usare numerosi giri multipli della donna, e una delle principali differenze con la salsa cubana è che i giri vengono eseguiti sempre verso sinistra.
La ballerina esegue spesso dei giri su se stessa, alle volte numerosi e nel caso dello stile di New York fa con il partner numerosi giochi di piedi chiamati shines o anche noti con il termine di pasitos.
Per quanto riguarda il tempo da seguire nella salsa portoricana ci sono due scuole di pensiero: ufficialmente la portoricana si balla sul due musicale, ma negli ultimi anni si sta diffondendo la scuola di pensiero che la vede ballare sull’uno musicale (quindi si balla sia sul tempo sia sul contro-tempo).
– Tra i balli caraibici abbiamo anche il merengue:
Insieme alla Salsa il merengue rappresenta e costituisce un altro genere delle danze caraibiche. La musica è rappresentata da un ritmo molto veloce (in 2/4) e sincopato: il primo battito di ogni misura è fortemente accentato e, come in una marcia sul posto, ad ogni battito musicale corrisponde un piccolo passo con spostamento di peso. Il merengue si distingue dagli altri balli caraibici per il contatto tra i partner che danzano strettamente allacciati in gran parte delle figure, e per un movimento di fianchi e di ginocchia molto pronunciato.
– E la bachata, invece?
Nei balli caraibici un ballo che presenta un suono armonioso, romantico e melodico è la bachata. I testi evocano amore e sofferenze, il ballo ha comunque un ritmo romantico. La bachata è un ballo tipico della Repubblica Dominicana.
La sua peculiare caratteristica è il ballare molto ravvicinati con movenze dolci e sensuali.
Con il passare del tempo la bachata si è evoluta, dando vita a stili di ballo differenti quali:
- Bachata tradizionale, legata alla sua origine dominicana, senza tante figure ed aspetti coreografici. Si balla mantenendo il continuo contatto tra la coppia ed è caratterizzata dal movimento di bacino al quarto tempo di ogni battuta musicale.
- bachata sensual, la cui peculiarità principale è l’interpretazione musicale eseguita con movimenti circolari e onde.
- bachata Urban è un mix di due generi musicali propri, la bachata e l’urban style o pop.
Hai già scelto quale dei balli caraibici è il tuo preferito?
Potresti dare un’ occhiata alle nostre lezione per vedere quale ballo può piacerti di più. Clicca qui
A quale corso di balli caraibici vorresti iscriverti per imparare a ballare?
Puoi affidarti ad un professionista FIDS del settore per i balli caraibici
Visiona la sua biografia e successivamente le sedi dove è presente.
Scopri anche perchè indossare scarpe per i balli caraibici
Articoli correlati
Figure salsa portoricana…6,7,8… si balla!
Figure salsa portoricana: una piccola guida per quelle più semplici …Figure bachata… 5,6,7,8.. si balla!
Figure bachata: una piccola guida per quelle più semplici e …Scarpe da ballo: come, quando, e perché usarle
Se sei un ballerino di balli caraibici o latini, sai …Figure salsa cubana: 5, 6, 7… se baila!
Figure salsa cubana: una piccola guida per quelle più semplici …Corsi di bachata dominicana
Corsi di Bachata dominicana, ossia un ballo che vale un …
Ballo: abbigliamento caraibico. 3,2,1… in pista! - Youglamour
Dicembre 3, 2020 at 11:02 am[…] discipline sono molte, non ti resta che scegliere la tua preferita, farti coraggio, combattere la timidezza e uscire dal guscio, per tentare un nuovo ed elettrizzante […]
Scarpe da ballo: come, quando, e perché usarle > Ivano Esposito
Aprile 14, 2021 at 9:58 pm[…] da ballo latino americano e scarpe da ballo caraibico: sì, ma ne ho davvero […]