Se sei un ballerino di balli caraibici o latini, sai benissimo la risposta a tutte queste domande, ma chissà, magari scorrendo giù troverai qualcosa di nuovo. In caso contrario, se ti stai approcciando a queste discipline da poco tempo, eccoti una piccola guida sulle scarpe da ballo, il primo, vero accessorio del perfetto ballerino. Nere, beige, carne, rosse o piene di lustrini: di scarpe da ballo latino ne abbiamo viste veramente di tutti i colori, ma ne abbiamo veramente bisogno? Non si può ballare semplicemente con un paio di sneakers ai piedi?

Se siete capitati qui, vi siete posti questa domanda, ciò vuol dire che sapete che la risposta è ovviamente “no”. Ogni mestiere ha il suo attrezzo da lavoro, tant’è che una volta una volta qualcuno disse “prenditi cura dei tuoi piedi, sosterranno il tuo peso per tutta la vita”. Questo per dirvi che in questo meraviglioso sport non esiste altro che un unico attrezzo: la scarpa giusta. Anche per chi è alle prime armi o sta facendo lezione da poco, sostenere il peso e la difficoltà dei passi con il giusto paio di scarpe da ballo, è uno dei principi fondamentali. Alta o bassa che sia, bella o brutta, chiusa o aperta, diventa una necessità lezione dopo lezione, e dopo un po’ senza, vi sentirete persi.

Ma veniamo ai dettagli: non esiste un solo modello di scarpe da ballo latino americano o caraibico, così come non esiste un solo colore o una sola marca, ce ne sono di vari tipi e fantasie, per adattarsi ad ogni esigenza.

Scarpe da ballo uomo: cominciamo facile!

scarpe da ballo uomo

I modelli di scarpe da ballo uomo sono molto meno variabili delle versioni femminili. Quando parliamo di scarpe da ballo latino americano, abbiamo anche una sottile differenza nell’altezza del tacco, ma sul ballo caraibico questa differenza sparisce. La caratteristica fondamentale è la morbidezza del materiale di cui sono composte le calzature, e soprattutto dello strato in velluto che permetterà di scivolare (non a terra!) sul parquet delle sale da ballo e sui pavimenti dei locali.

Quello su cui possiamo fare affidamento per le scarpe da ballo uomo sono i colori e le fantasie: bianche, nere o con stampe particolari o dettagli rifiniti, ce ne sono davvero per tutti i gusti. I modelli, invece, sono molto ridotti rispetto a quelli femminili, che andremo poi a vedere più nel dettaglio. Ci sono le scarpe stringate semplici o ad esempio quelle senza lacci come i mocassini, e le stampe o le cuciture possono dare un tocco di colore. Ma mai come le meravigliose scarpe da ballo da donna¸ lì il colore la fa da padrone.

Scarpe da ballo donna: come complicarsi la vita con un tacco!

scarpe da ballo donna

Lo sappiamo benissimo noi donne: i tacchi sono la nostra rovina. Nelle scarpe da ballo il discorso non è diverso. Si comincia appunto dalla dimensione del tacco, che può andare da un bassissimo 3 cm fino a 9/10 cm, misura in cui il tacco si affina ma diventa anche più complesso da portare. Se parliamo di modelli di scarpe da ballo donna, poi, potremmo non finirla più. Con la punta aperta, con la punta chiusa, a stivaletto o a scarpa chiusa, incrociate avanti o con l’incrocio sul collo del piede. Insomma, chi più ne ha più ne metta. Per non parlare dei colori, che oltre ai classici nero e carne abbiamo delle varianti colore che (molte volte per abbinarsi ai vestiti da competizione) spaziano ampiamente tutto lo spettro. E gli strass? Ci sono scarpe da ballo donna che ne sono piene, fino all’ultimo centimetro di raso colorato, roba che a volte non si vede nemmeno il colore del tessuto di cui sono composte. Insomma, le dame possono scegliere il modello che più si confà ai loro gusti, unico must la morbidezza dell’interno e il velluto sulla suola.

Scarpe da ballo latino americano e scarpe da ballo caraibico: sì, ma ne ho davvero bisogno?

Ebbene questa volta la risposta è sì. Ce n’è davvero bisogno anche fin dalle prime lezioni (ecco la risposta a “quando comprarle”), se si ha intenzione di intraprendere un lungo percorso in questa disciplina. Bisogna star comodi, e di certo una sneaker non vi permetterà di compiere tutti i movimenti di cui un ballerino ha bisogno. Le scarpe da ballo sono la firma di un ballerino, e devono essere sempre ben tenute e sistemate, data la delicatezza dei tessuti dei quali sono composte.

Come, e dove? Acquistare scarpe da ballo non è semplice, anzi, bisogna trovare un buon rivenditore o un buon ecommerce, stare attenti sempre alle recensioni in tal caso, e non rivolgersi mai a siti di cui non si conosce la provenienza. Certo, facendo parte di una scuola di ballo, ci saranno i maestri che saranno sicuramente capaci di consigliare un buon negozio di scarpe da ballo che possa fare al caso vostro, ma soprattutto che rispecchi i vostri gusti ed esigenze.

Ricordate: i piedi sono il mezzo di lavoro del ballerino, e quindi bisogna prendercene sempre cura!

Articoli correlati

1 Comment

  1. Storia della danza latina - 123 People

    Maggio 18, 2021 at 6:01 am

    […] visto il ballo o voluto ballare nel sensuale stile latino. Gli abiti colorati con fronzoli, le scarpe da ballo dallo stile unico e i corpi splendidi hanno innamorato gli spettatori senza fine. Razionalizzare i corpi dei […]

    Reply

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *