Figure salsa portoricana: una piccola guida per quelle più semplici e quelle più complesse. In questo periodo è praticamente impossibile poter seguire in presenza un corso di ballo, si sta ricominciando con le varie attività ma il ballo di coppia è ancora lontano, quindi non resta che informarci e imparare in ogni modo a noi possibile. Questo articolo è uno di quelli, e lo scopo è appunto spiegare qualche semplice figura per poter cominciare col piede giusto! Iniziamo subito!


Uno degli stili meno famosi e ballati dei Balli Caraibici è sicuramente la salsa portoricana. Questo stile proviene da un antica influenza di altre melodie e suoni nello stile cubano; si tratta di influenze jazz dal nord America, di influenze di stile mambo e chachacha, e via discorrendo. Questo, dunque, ne fa derivare uno stile misto, e anche figure salsa portoricana miste, che a differenza delle varie provenienze, si esegue in modo diverso, su tempi diversi e viene chiamato con nomi diversi. Avremo la salsa-jazz, oppure lo stile New York (che si balla sul secondo tempo), lo stile Los Angeles (che si balla sul primo tempo). I vari stili sono accomunati da un unico imperativo: si balla in linea, e non in circolo come la cugina cubana. I ballerini, per eseguire le figure di salsa portoricana seguono una linea di ballo immaginaria, motivo per cui risulta uno stile molto più elegante e pulito.

Le figure di salsa portoricana, come a volte erroneamente si pensa, non derivano sempre da una coreografia montata; ciò vuol dire che non si deve necessariamente imparare a memoria una sequenza di passi per poter ballare una canzone. Essendo un ballo di coppia in cui il cavaliere guida e dà i comandi, le figure salsa portoricana sono disegnate appunto dal comando della figura maschile, che quindi deciderà al momento come far volteggiare la dama. Certo, si possono montare coreografie per gare, spettacoli, o piccole sequenze per chi frequenta un corso e sta imparando, ma quando si inizia a ballare “Social” ossia nei locali, la libertà prenderà il sopravvento.

Comunque, cominciamo a vedere insieme le figure salsa portoricana più famose, dalle più semplici alle più complesse e per la raccolta completa visitare il nostro canale YouTube

Figure salsa portoricana principianti: le basi

I primi passi che si imparano quando si comincia a ballare salsa cubana sono le vere e proprie “basi” che poi sono quelle che vengono utilizzate per eseguire figure più complesse. Esiste poi un proseguo di questi passi, in cui, appunto, si comincia ad “aprire” la coppia e creare le varie figure.
Tra le figure salsa portoricana principianti si annoverano ovviamente i vari open break e cross, adatti quando appunto il cavaliere vuole prendere il posto della dama, o viceversa.

Figure salsa portoricana intermedio: si intreccia e si gira!

Parlando di intrecci, quando si arriva al secondo anno di apprendimento, ossia alle figure salsa portoricana intermedio, le varie figure apprese durante il corso principianti cominciano a diventare più intrecciate: si comincia a pensare al cavaliere e alla dama come due figure separate, che possono montare piccoli passi ballando da soli, e si comincia ad introdurre un po’ il concetto di “musicalità”, che sarà approfondito quando si parlerà di figure di salsa portoricana avanzato. Quindi si comincerà a “sentire” da quali strumenti sono composte le varie musiche, ad aggirare il conteggio musicale, a sfruttare le pause e gli stacchi musicali e si getteranno le prime basi per l’esecuzione dei cosiddetti shine portoricani.

Figure salsa portoricana avanzato: la salsa shine.

Le figure di salsa portoricana avanzato si studiano ovviamente con il tempo e il passare degli anni di studio, ma con una buona base, niente è impossibile. Qui, il conteggio musicale che si basa sugli otto tempi, viene quasi del tutto lasciato da parte (dando per scontato che gli studenti lo abbiano imparato i primi due anni, insieme alle varie combinazioni di tutte le figure base) e si comincia ad approfondire la musicalità, si separa la coppia montando dei passi chiamati shine in cui il cavaliere e la dama si muovono da soli. Si inizia ad ascoltare ritmi diversi, strumenti musicali che possono darci suggerimenti su un passo piuttosto che un altro. Si comincerà ad individuare, nell’insieme delle note, lo strumento principale delle figure di salsa portoricana avanzato: la clave.

Elenco figure salsa portoricana

  • Cross body lead
  • Cross body lead con vuelta dama
  • Cross over dama
  • Cross over hombre
  • Check
  • Fan
  • Abanico e abanico doble
  • Mezza elica
  • Elica
  • Caricia doble
  • Parale el cuerpo
  • Sombrero
  • Setenta
  • Teaser
  • Teaser in movimento
  • Media ventana
  • Croce
    …. e tante altre ancora da imparare.

Salsa shine o pasitos

  • Base alternada
  • Lado Lado
  • Base atras
  • Base adelante
  • Vuelta a destra e sinistra
  • Tornillo a destra e a sinistra
  • Doppia vuelta a destra e a sinistra
  • Vuelte in progressione
  • Media cajita
  • Cruza Cruza
  • Cruzado progressivo avanti e indietro
  • Tres Tres
  • Suzie Q
  • Cocolo e traqueteo
  • Mirror
    …. e tantissime altre ancora.

Abbiamo visto le principali figure salsa portoricana che si possono imparare, non resta che mettere in pratica gli insegnamenti, guardare un videocorso e iscriversi a un corso di ballo!

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *